Condizioni generali
GEORGES MONIN è una società per azioni semplificata con un capitale di 568.000 euro, iscritta al Registro del Commercio e delle Imprese di Bourges con il numero 573 721 370, la cui sede legale si trova in 5, rue Ferdinand de Lesseps a Bourges (18000), rappresentata dal sig. Philippe Bergerault in qualità di Amministratore Delegato, di seguito denominato "MONIN".
MONIN è leader mondiale nella produzione e distribuzione di sciroppi, puree di frutta, salse e liquori di qualità per professionisti.
Villa Monin è una struttura situata al numero 40 di rue Moyenne a Bourges (18000), dedicata alla scoperta del mondo dell'azienda MONIN e che offre la prenotazione di sale per seminari e di un anfiteatro, nonché corsi di cucina e di cioccolato (i "Corsi").
Nell'ambito delle attività della Villa, MONIN formalizza i propri rapporti contrattuali attraverso un preventivo inviato al Cliente e le presenti Condizioni Generali.
Le presenti Condizioni Generali, alle quali saranno sistematicamente sottoposti i preventivi, hanno lo scopo di definire le norme che regolano qualsiasi contratto di servizi stipulato tra MONIN e i suoi Clienti.
1 Ambito di applicazione delle presenti Condizioni Generali
Qualsiasi contratto concluso con MONIN implica necessariamente l'accettazione senza riserve delle Condizioni Generali da parte del Cliente.
Il regolamento interno è disponibile presso la Villa Monin, sia affisso che su richiesta del personale della Villa.
MONIN può modificare le proprie Condizioni Generali in qualsiasi momento. La versione applicabile delle Condizioni Generali è quella in vigore al momento della formazione del contratto tra MONIN e il Cliente, come indicato all'articolo 3 di seguito.
2 Contenuto e interpretazione del Contratto
Le presenti Condizioni Generali, così come l'offerta sottoscritta dal Cliente e successivamente confermata da MONIN, contengono tutti gli impegni delle Parti, con esclusione di tutta la corrispondenza, le proposte, gli accordi di massima e tutti gli altri documenti precedenti o futuri relativi alla stessa operazione.
MONIN si riserva il diritto di modificare i propri Termini e Condizioni in qualsiasi momento, ma conserva una versione dei Termini e Condizioni in vigore il giorno della prenotazione del Cliente.
Le disposizioni delle presenti Condizioni Generali sono da considerarsi di stretta interpretazione: esse sono vincolanti solo nella misura in cui sono espresse e l'equità o gli usi non possono essere utilizzati per interpretarle, salvo in caso di ambiguità nei loro termini.
Se una o più disposizioni delle presenti Condizioni Generali sono ritenute non valide o dichiarate tali in applicazione di una Legge, di un Regolamento o a seguito di una decisione giudiziaria definitiva, le altre disposizioni manterranno tutta la loro forza e portata.
3 Formazione del contratto di servizio
3.1 Affitto della camera
Il Cliente che desidera prenotare una camera deve contattare telefonicamente la Villa al numero 02.45.41.06.10 o al numero 06.03.96.92.58. Indicherà a MONIN il suo desiderio di riservare una o più camere, nonché le condizioni desiderate per la prenotazione (data, orario, numero di posti, ecc.).
Un preventivo e le presenti Condizioni Generali saranno inviati al Cliente via e-mail o per posta il prima possibile. Il preventivo è valido per 1 mese.
Dopo aver verificato che i servizi elencati nel preventivo sono conformi alla richiesta del Cliente, quest'ultimo deve inviare un'e-mail di conferma a villamonin@monin.com e procedere al pagamento tramite bonifico bancario di un acconto di 30% dell'importo totale del preventivo.
Al ricevimento del preventivo firmato dal Cliente e dell'intero acconto, MONIN formalizzerà la sua accettazione inviando una lettera e una e-mail di conferma della prenotazione del Cliente.
La formazione del contratto di servizio comporta quindi le seguenti due fasi essenziali:
- il Cliente deve inviare a MONIN il preventivo firmato e versare l'acconto;
- MONIN confermerà per iscritto la ricezione di tali elementi e la prenotazione del Cliente.
Qualsiasi richiesta di modifica avanzata dal Cliente dopo aver ricevuto la conferma di MONIN potrà essere presa in considerazione solo se ricevuta per iscritto. MONIN sarà libera di accettare o rifiutare tale richiesta, senza doverla giustificare.
Tutte le prenotazioni sono nominative e non possono essere trasferite a terzi senza il previo consenso scritto di MONIN.
3.2 Corsi di cucina o di cioccolato
Il Cliente ha la possibilità di prenotare uno o più Corsi, il cui elenco è disponibile sul sito www.villamonin.fr.
Per effettuare una prenotazione, il Cliente deve riempire il proprio carrello virtuale selezionando uno o più Corsi sul sito web www.villamonin.fr e poi accedere al proprio account cliente o inserire i propri dati di fatturazione.
Il Cliente ha la possibilità :
- controllare i dettagli dell'ordine e il suo prezzo totale;
- per inserire un buono regalo;
- di leggere le presenti Condizioni Generali.
La formazione del contratto di servizio implica l'accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali, che si concretizzano:
- dalla selezione da parte del Cliente della casella di controllo "Ho letto e accetto le condizioni generali";
- poi dalla convalida da parte del Cliente del pulsante virtuale "Ordine".
4 Pagamento
Un acconto pari a 30% dell'importo totale del preventivo, pagabile tramite bonifico bancario, sarà richiesto al Cliente al momento della conferma della prenotazione tramite l'invio di una e-mail a villamonin@monin.com.
La formazione del contratto obbliga il Cliente a pagare per intero i relativi servizi.
Il saldo sarà richiesto da MONIN al termine del servizio, tramite l'invio di una fattura. Se non diversamente stabilito nella conferma emessa da MONIN, il periodo di pagamento è di 30 giorni di calendario dalla data di emissione della fattura.
Il Cliente può pagare tutto o parte di un Corso con un buono regalo acquistato sul sito www.villamonin.fr. Si prega di notare che i buoni regalo sono validi per un anno dalla data di acquisto.
Non è previsto alcuno sconto per il pagamento anticipato.
Qualsiasi ritardo nel pagamento comporterà automaticamente, senza necessità di alcuna formalità o preavviso, una penale a carico del Cliente calcolata sulla base del triplo del tasso di interesse legale, oltre a una penale fissa di 40 euro.
MONIN si riserva il diritto di rifiutare qualsiasi ulteriore servizio a qualsiasi Cliente in caso di ritardo nei pagamenti.
5 Cancellazione
Il Cliente può annullare la prenotazione, a condizione di informare MONIN, per iscritto, almeno 4 giorni prima della data di locazione della camera o dei Corsi oggetto dell'annullamento.
MONIN ha il diritto di cancellare qualsiasi Corso fino a 48 ore prima della data prevista se non ci sono almeno due partecipanti o in caso di forza maggiore.
In caso di annullamento sulla base di una delle tre ipotesi di cui sopra, MONIN rimborserà al cliente tutte le somme versate. L'eventuale rimborso avverrà con lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal cliente per il pagamento del prezzo della prenotazione, a meno che le Parti non concordino espressamente un mezzo diverso.
Il rimborso sarà effettuato entro un massimo di 7 (sette) giorni lavorativi.
Se il Cliente annulla la sua partecipazione meno di 4 giorni prima della data prevista per il noleggio o il corso, l'importo totale del contratto di servizio sarà trattenuto da MONIN a titolo di risarcimento del danno.
6 Arrivo - Benvenuto
Il Cliente viene accolto da un membro di Villa Monin, che controllerà che il numero di partecipanti corrisponda a quello stabilito nel contratto di servizio.
Può essere verificata anche l'identità del Cliente.
Per facilitare l'organizzazione dei servizi in gruppo, il Cliente è tenuto a designare, tra i presenti, la persona che farà da tramite con il membro della Villa.
A seconda dei servizi ordinati, al Cliente può essere consegnata anche una scheda riassuntiva della giornata.
7 Condizioni risolutive
7.1 Per mancato pagamento
Anche se è stato formato alle condizioni di cui all'articolo 3, il contratto si risolve di diritto e senza alcuna formalità in caso di mancato pagamento del prezzo alle condizioni di cui all'articolo 4, indipendentemente dalla causa.
7.2 Per mancanza di presenza
Il contratto si risolve automaticamente e senza alcuna formalità se il Cliente non si presenta a prendere possesso della camera affittata o del Corso alla data e all'ora indicate.
In tal caso, il prezzo totale del contratto rimarrà a MONIN come risarcimento.
8 Responsabilità
I corsi sono tenuti esclusivamente in francese.
I corsi di cioccolato sono tenuti da un professionista della Chocolaterie MERCIER.
Il buon svolgimento dei Corsi richiede la partecipazione attiva del Cliente. Quest'ultimo si impegna pertanto a vigilare e a rispettare le istruzioni in materia di salute e sicurezza impartitegli dal responsabile del Corso.
Il Cliente è informato che la fornitura dei prodotti destinati ai Corsi è soggetta ai capricci del mercato, in particolare per alcuni prodotti stagionali. Il Cliente accetta pertanto che MONIN possa apportare modifiche alle ricette in funzione della disponibilità dei prodotti. Il Cliente può contattare lo chef che gestisce il Corso per qualsiasi informazione relativa alla presenza di allergeni.
Si precisa che MONIN non potrà essere ritenuta responsabile di eventuali danni causati al Cliente o alle sue proprietà, in particolare durante le fasi di cottura.
Il Cliente che desidera riprodurre le ricette proposte da MONIN al di fuori del Corso lo fa sotto la propria responsabilità. Spetterà a lui garantire che la preparazione della ricetta o il consumo del prodotto da lui stesso ottenuto non comporti alcun rischio.
MONIN non sarà responsabile delle ricette realizzate dal Cliente sotto la propria responsabilità, anche se la ricetta è stata precedentemente presentata nel Corso.
Al termine del Corso, il Cliente può portare via i piatti preparati durante il Corso, ma si precisa che i piatti devono essere conservati al fresco e consumati in giornata. MONIN non potrà essere ritenuta responsabile dei danni causati dal consumo di piatti preparati durante il Corso e consumati al di fuori dei suoi locali.
MONIN non sarà responsabile di eventuali inadempimenti contrattuali imputabili al Cliente, al fatto insormontabile di un terzo o a un caso di forza maggiore.
Salvo il caso di dolo o colpa grave, MONIN non potrà essere ritenuta responsabile per un importo superiore al prezzo pagato dal Cliente.
9 Dati personali
Nella misura necessaria allo svolgimento, al controllo e all'esecuzione del contratto, MONIN raccoglierà, elaborerà e conserverà, mediante strumenti informatici, dati personali direttamente o indirettamente riguardanti il Cliente.
Questi dati sono destinati ai servizi commerciali e amministrativi di MONIN e sono conservati per la durata necessaria all'esecuzione del Contratto.
Il Cliente può accedervi, richiederne la modifica, la rettifica, la portabilità o la cancellazione e opporsi al loro utilizzo. Tali diritti possono essere esercitati inviando una semplice e-mail a dpo@monin.com.
Per ulteriori informazioni, il Cliente può consultare l'informativa sulla privacy di MONIN.
10 Invalidità di una clausola - Tolleranza
In caso di nullità dell'una o dell'altra clausola delle Condizioni Generali, spetterà alle Parti o, in caso di disaccordo, al Giudice adito, sostituire una clausola di pari portata che produca, nella comune intenzione delle Parti, identici effetti giuridici.
Se tale sostituzione non è possibile, il presente Contratto non sarà nullo e le altre clausole continueranno a essere efficaci.
La rinuncia occasionale di una delle Parti al beneficio di una clausola del presente Contratto non deve essere interpretata come una rinuncia generale al beneficio della stessa.
11 Gestione di reclami e controversie - Legge applicabile
Qualsiasi reclamo da parte del Cliente, relativo all'esecuzione del contratto, può essere rivolto a MONIN, che si impegna a trattare ogni reclamo entro un termine ragionevole.
Se l'esito del reclamo del Cliente non lo soddisfa, il Cliente può sottoporre la difficoltà incontrata alla procedura di mediazione prevista da MONIN, scrivendo a monin@monin.com.
Le Parti restano libere di accettare o rifiutare il ricorso alla mediazione e, in caso di ricorso alla mediazione, di accettare o rifiutare la soluzione proposta dal mediatore.
Per ulteriori informazioni, il Cliente può consultare la seguente pagina web:
https://www.economie.gouv.fr/dgccrf/Publications/Vie-pratique/Fiches-pratiques/mediation
Il Contratto è soggetto, nella sua forma, nella sua conclusione e nella sua esecuzione, alle norme applicabili nell'ordinamento giuridico francese.